1999
La chitarra della luna, concerto per chitarra dedicato alle compositrici europee contemporanee
Eseguito da Annette Kruisbrink, Maria Vittoria Jedlowski e Arlette Ruelens. Musiche di: Chiara Maresca, Emanuela Ballio, Maria Linnemann, Jana Obrivska, Fernande Peyrot, Beatrice Campodonico
2000
Le compositrici europee dal 1800 al 1900, concerto vocale
A cura di Wally Salio. Musiche di Matilde Margherita Capuis, Isabella Colbran, Elena Barbara Giuranna, Augusta Holmès, Adolpha Louise Le Beau, Alma Schindler Mahler, Josephine Fodor Mainville, Fanny Hensel Mendelssohn, Louise Reichard, Clara Wieck Schumann
L´impronta femminile nella musica del '700
Concerto per flauto e pianoforte dedicato alle compositrici del 1700, eseguito da Birgit Nolte e Claudia Vanzini
2002
Omaggio a Matilde Capuis, concerto monografico
Realizzato in collaborazione con la classe di Musica d’insieme di Maria Grazia Gazzola, docente del Conservatorio e con le voci preparate e curate da Wally Sallio
2003
In-audita musica: concerto di compositrici da tutto il mondo - 10 maggio
Musiche di Alessandra Bellino, Jae Eun Park, Katherine Hoover, Annette Kruisbrink, Sofia Gubaidulina, Esther Flückiger, Franghiz Ali-Zade, Barbara Rettagliati. Ensemble Suonodonne: Rose-Marie Soncini, flauto, Maria Vittoria Jedlowski, chitarra, Esther Flückiger, pianoforte
Le sonate op. 16 (1693) di Isabella Leonarda (1620-1704)
Concerto della classe di Violino e Violoncello barocco
2004
Generazioni a confronto. Musiche di compositrici italiane del ‘900. Recital pianistico di Maria Grazia Gazzola – 13 marzo 2004
Musiche di Matilde Capuis, Sonia Bo, Chiara Maresca, Silvia Biancheria, Caterina Calderoni, Beatrice Campodonico, Emanuela Ballio, Barbara Rettagliati
Settimana nazionale delle arti – 21 novembre
Concerto di musiche di compositrici nell’esecuzione di studenti del Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara
Settimana nazionale delle arti – 21 novembre
Concerto delle/dei docenti con musiche di Maria Anna Martinez, Maddalena Lombardini Sirmen, CeciliaBarthélemon, Josepha Barbara von Auernhammer, Maria Teresa Agnesi
2005
Giornata Internazionale della Compositrice – 8 marzo
Musiche di Sophie Gail (1775-1819), Amelie-Julie Candeille (1767-1834), Madame Brillon (1744-1824), Maria Barthélemon, Amy Mary Beach (1867-1945), Renata Zatti (1932-2003), Biancamaria Furgeri, Rita Portera, Beatrice Campodonico, Francesca Virgili, Gabriella Cecchi
Studenti del Conservatorio Guido Cantelli di Novara
INCONTRO CON L'AUTRICE: Janice Misurell-Mitchell. The Speaking Flute - 30 maggio
Performance di Janice Misurell- Mitchell, flautista compositrice, sull’utilizzo del flauto e della voce in ambito compositivo
Il mondo della chitarra: 10 Miniaturas para cuatro guitarras - settembre
Musiche di Annette Kuisbrink
Vittoria Pagani chitarra, studentessa del Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara
2006
Con voce di donna, la musica delle donne nel '700 – 8 marzo
Musiche di Maria Teresa Agnesi, Maddalena Laura Lombardini Sirmen, Madame Brillon, Maria Cosway.
Studenti dell’ISSM “Conservatorio Guido Cantelli” di Novara
Il volto femminile della musica per flauto solo.
Musiche di Luisa Sello
Luisa Sello flauto, docente del Conservatorio di Trieste
INCONTRO CON L'AUTRICE: Bianca Maria Furgeri - 21 ottobre
Concerto monografico di studenti dell'ISSM "Conservatorio Guido Cantelli" di Novara
2007
Pianoforte al femminile in un percorso di trasformazione del linguaggio musicale pianistico ad opera di compositrici dal 1750 ad oggi
Musiche di Maria Teresa Agnesi, Fanny Mendelsshonn, Matilde Capuis, Silvia Bianchera, Bianca Maria Furgeri, Gabriella Cecchi
Studenti dell’ISSM “Conservatorio Guido Cantelli” di Novara
Tupac Amaru, Suite per due chitarre
Musiche di Marcela Beatriz Pavia.
Studenti dell’ISSM “Conservatorio Guido Cantelli” di Novara
INCONTRO CON L'AUTRICE: Claudia Ulla Binder - 3 marzo
Seminario e Concerto con la collaborazione della pianista Esther Flückiger.
Da Venezia a Parigi: l’itinerario musicale di Antonia Padovani Bembo - 17 marzo
Lezione- concerto di Anelide Nascimbene, docente dell'ISSM "Conservatorio Guido Cantelli" di Novara, e con la partecipazione della classe di canto.
Concerto monografico degli studenti dell'ISSM "Conservatorio Guido Cantelli" di Novara
Fanny Mendelsshonn. Note a margine. Presentazione del libro di Adriana Mascoli e Marcella Papeschi - 24 marzo
Concerto monografico con la partecipazione delle classi di canto, pianoforte e musica da camera dell'ISSM "Conservatorio Guido Cantelli" di Novara
Eleonora Duse, Sarah Bernhardt, Nadia Boulanger e il sogno di Gabriele D’Annunzio - 31 marzo
Musiche da La ville morte, opera di Nadia Boulanger e Raoul Pugno su libretto di Gabriele D’Annunzio.
Lezione-concerto di Alfonso Cipolla, docente dell'ISSM "Conservatorio Guido Cantelli" di Novara, e con la partecipazione delle classi di canto
Musiche strumentali e vocali dal ‘600 al ‘900
Docenti e studenti dell’ISSM “Conservatorio Guido Cantelli” di Novara
2008
Le Tre in Trio
Musiche di Louise Dumont Farrenc, Fanny Mendelssohnn Hensel, Clara Wieck Schumann
Docenti dell’ISSM “Conservatorio Guido Cantelli” di Novara
Le signore della musica
Musiche di Beatrix de Dia (XII secolo), Hildegarda di Bingen , Francesca Caccini, Camilla de Rossi, Genoveffa Ravizza Vignale, Teresa Milanollo
Coro, docenti e studenti dell’ISSM “Conservatorio Guido Cantelli” di Novara
Renata Zatti – 29 marzo
Concerto monografico in occasione della donazione di una viola al Conservatorio “Guido Cantelli” da parte della famiglia
Docenti e studenti dell’ISSM “Conservatorio Guido Cantelli” di Novara
INCONTRO CON L'AUTRICE: Silvia Bianchera - 15 marzo
Concerto monografico con Maria Grazia Gazzola, pianoforte e Francesca Monego, violino, docente dell'ISSM "Conservatorio Guido Cantelli" di Novara
2009
Passato/Presente. Concerto di musiche di autrici del ‘700 e contemporanee – 21 marzo
Musiche di Jane Mary Guest, Wilhelmine von Bayreuth, Maria Teresa Agnesi, Rita Portera, Anna Bon, Franziska Lebrun, Philarmonica, Mes (pseudonimo), Barbara Rettagliati, Caterina Calderoni
Studenti dell’ISSM “Conservatorio Guido Cantelli” di Novara
Musica per chitarra.
Musiche di Sonia Bo, Beatrice Campodonico, Emilia Giuliani, Fernanda Peyrot.
Maria Vittoria Jedlowski, Conservatorio di Milano, Seminario e concerto
INCONTRO CON L'AUTRICE: Barbara Heller. Razionalità e fantasia - 25 maggio
Seminario, Laboratorio e Concerto
INCONTRO CON L'AUTRICE: L’elegante architettura musicale di Violeta Dinescu - 17 novembre
Seminario, Laboratorio e Concerto
2011
INCONTRO CON L'AUTRICE: "Natura e trascendenza" La musica da camera di Sofija Gubajdulina (1931) - 23 maggio
Giornata inserita fra le iniziative della IX^ edizione del "Festival Fiati",
Laboratorio, Seminario e Concerto monografico per fiati, pianoforte e violoncello
RITRATTO D'AUTRICE: Interventi musicali a cura degli studenti del Conservatorio Cantelli - 26 novembre
Maria Teresa Agnesi, Sonata à IV Mains sur un Clavecin ou Fortepiano composé par J. Tours Maitre de Clavecin, Sonata
Renata Zatti Cicuttini, Immagine, Come nell'acqua, Suite, Miti, Controcanto per un mistico, Tranquillité de la nature sauvage
2012
Concerto monografico dedicato a Louise Dumont - Farrenc - 12 maggio
Giornata inserita fra le iniziative della X^ edizione del "Festival Fiati"
Seminario a cura di Beatrice Campodonico e concerto monografico a cura degli studenti del Conservatorio
2013
INCONTRO CON L'AUTRICE: Ada Gentile – 20 aprile
Concerto monografico
Ada Gentile con Beatrice Campodonico e Renato Meucci
2014
INCONTRO CON L'AUTRICE: Mercedes Zavala, o il limbo della scrittura - 4 maggio
Giornata inserita fra le iniziative della XII^ edizione del "Festival Fiati"
2015
I DOCENTI DEL CANTELLI IN CONCERTO: Catharina Kroeger - soprano, Monica Lonero - pianoforte - 25 gennaio
Concerto dedicato ai Sämtliche Lieder di Alma Maria Schindler-Mahler (Backstage e Note di sala) e al Canto di Penelope di Patrizia Montanaro
2016
In-Audita musica per Rebecca Clarke (Harrow, 27/8/1886 – New York, 13/10/1979) - 11 luglio
a cura di Cecilia Apostolo, Arianna Cartini, Elena Fiorani, Inae Kim, Francesca Mercuriali, Federica Passoni, Sara Piola, Greta Raciti, Danae Rikos, Maria Angelica Seminara
Esame conclusivo del corso Prassi esecutiva ed interpretativa di compositrici al pianoforte (repertorio solistico e da camera vocale/strumentale) (Note di sala)
Docente Monica Lonero
2017
In-Audita musica per Amy Beach (New Hampshire 5/9/1867- New York 27/12/1944) - 31 ottobre
a cura di Eleonora Bona, Cecilia Crippa, Laura Evangelista, Francesca Mercuriali, Federica Passoni, Sara Puccio, Martina Quaini (con la partecipazione di Cecilia Conte) (Note di sala)
Esame conclusivo del corso Prassi esecutiva ed interpretativa di compositrici al pianoforte (repertorio solistico e da camera vocale/strumentale)
Docente Monica Lonero
In-Audita musica per Rebecca Clarke (Harrow, 27/8/1886 – New York, 13/10/1979) - 18 novembre
a cura di Cecilia Apostolo, Arianna Cartini, Francesca Mercuriali, Federica Passoni, Sara Piola, Greta Raciti, Danae Rikos, Maria Angelica Seminara
Docente coordinatrice Monica Lonero